Scuole di Inglese a Dublino

Ha sconfitto il fascino sempiterno di Londra e la crisi economica che pareva rimetterne in discussione il ruolo acquisito negli ultimi anni. Nonostante una fase iniziale di flessione, Dublino si è riconfermata negli ultimi anni come la città più scelta dagli italiani per imparare l’inglese. Contrastato all’inizio del nuovo millennio il “London calling”, il richiamo della capitale britannica che per anni ha attratto migliaia di giovani dello Stivale in cerca di opportunità, Dublino continua a riscuotere successo.
Le ragioni di questo “Dublin calling”, che dura ormai più di un decennio, sono molteplici. C’è, anzitutto, la possibilità di vivere in una città dinamica e cosmopolita senza pagarne gli svantaggi: contrariamente ad altre capitali, come la stessa Londra, Dublino è una città a misura d’uomo e accogliente, capace ancora di attirare un pubblico giovanile dall’Europa intera.
A questo primo fattore culturale se ne aggiunge un secondo, economico. L’avvento della crisi finanziaria ha paradossalmente favorito una nuova ondata migratoria: dopo essere salito alle stelle negli anni del boom economico, il costo della vita si è infatti complessivamente abbassato: affitti, beni di prima necessità e trasporti sono adesso meno cari. Parallelamente a questo processo, con il superamento della crisi sono ritornate nuove opportunità lavorative per chi vuole abbinare agli studi di inglese un lavoro per “mantenersi”.
Il terzo e ultimo fattore che spiega il successo della capitale irlandese sta nelle strutture stesse che offrono i corsi di lingua: di fronte a una tale domanda, l’offerta è infatti aumentata favorendo un abbassamento graduale dei prezzi e un miglioramento della qualità complessiva.
Proponiamo qui alcune delle strutture che offrono corsi d’inglese a Dublino e le soluzioni offerte da queste scuole, college e università. Due opportunità si presentano a coloro che ricercano: la spesa per il solo corso o una combinazione di alloggio e corso d’inglese.
Per chi desidera solo migliorare la lingua un’opportunità è offerta dall’International Study Institute Irlanda (ISI), sito nel centro di Dublino. C’è anzitutto un corso preparatorio per gli esami Cambridge di venti lezioni a settimana. Per chi desidera invece effettuare dei corsi tradizionali, due opzioni sono possibili: generale o per gli affari. Il primo si può articolare in 15, 20 o 30 ore settimanali. Il secondo, atto a preparare «alla comunicazione scritta in un contesto professionale» si articola in 20 ore settimanali.
L’Infinity Business College, tra i più popolari della città, offre un pacchetto di lezioni e conversazione della durata di tre settimane (possibilità di prenotare anche l’alloggio) che si rivolge a tutti i livelli, dall’A1, elementare, al C2, livello avanzato. Tra le offerte speciali, l’Infinity ha anche il cosiddetto “Work and Study” di 25 settimane: insegnamento di lingua (quaranta ore) e “Work Placement” (venti ore), nel quale la scuola aiuta lo studente per la preparazione del curriculum e i colloqui di lavoro.
Tra le offerte economiche, segnaliamo la proposta dell’Englishour, nata nel 2010, che offre un pacchetto di due lezioni settimanali per tre settimane e con possibilità di trovare aloggio in una famiglia ospitante.
Chiudiamo infine con il Kavanagh College. Posizionata nel cuore di Dublino, questa scuola offre un pacchetto corso, 15 ore settimanali e alloggio con tariffe su base settimanale o mensile.
Corsi di inglese a Dublino
Dublino è una delle città preferite per effettuare i corsi di inglese all’estero, perché a differenza di Londra è meno caotica, più tranquilla, e quindi per esempio ispira maggiore fiducia ai genitori che la scelgono anche per le vacanze studio dei propri figli non ancora maggiorenni.
In quanto a scuole di inglese a Dublino tra le varie scelte che possono essere fatte, c’è l’Eden College, che nel corso degli anni ha accumulato sempre maggiore prestigio data l’elevata qualità dei corsi e la qualità della vita all’interno dlel’istuituto, fattore da non sottovalutare quando si tratta di scegliere un college all’estero, dove si passerà la maggior parte del tempo della giornata.
I corsi previsti per questo programma di studio sono diversi: inglese generale per un totale di 20 lezioni settimanali (età minima 16 anni) o 25 lezioni settimanali (età minima 18 anni), ascolto e pronuncia, per un totale di 20 lezioni settimanali (età minima 18 anni) oppure c’è la preparazione per gli esami di inglese per un totale di 27 lezioni settimanali.
Anche qui i prezzi variano in base alla durata del programma, dei corsi scelti e dell’alloggio preferito dallo studente, che può scegliere tra l’alloggio in una residenza dedicata unicamente agli studenti dell’Eden College, oppure può scegliere di soggiornare presso una famiglia in una camera condivisa con un’altra persona (solitamente un altro studente) in regime di mezza pensione, in una casa facilmente raggiungibile dal college.Per quattro settimane di programma con alloggio presso la residenza studentesca e 20 lezioni settimanali di inglese generale, il costo si aggira attorno ai 1.000,00€.
Un’opzione molto prestigiosa e valida per studiare l’inglese a Dublino è rappresentata dal CES, ovvero il Center of English Studies, forse l’istutito più prestigioso e valido in cui imparare la linguua nel centro irlandese, motivo per cui è bene prenotare con largo anticipo perché, oltre ad esserci posti limitati, questi vanno a ruba.
I corsi previsti dal programma studi del CES variano tra la settimana e l’anni e sono: Inglese generale, con 20, 25 o 26 lezioni settimanali, preparazione agli esami di inglese con 20 lezioni settimanali, classi individuali per l’apprendimento che prevedono 10 lezioni settimanali; sono disponibili tre tipologie di alloggio, una che prevede l'”home stay accomodation”, ovvero la sistemazione in un appartamento con una famiglia irlandese con trattamento di mezza pensione, oppure si da la possibilità di soggiornare presso uno dei due edifici della scuola, in condivisione con altri studenti del’istituto, con la possibilità di avere una stanza singola o condivisa con un altro studente e non è prevista nessuna opzione per il vitto, che è totalemte a carico dello studente.
Per un soggiorno studio di quattro settimane presso il CES di Dublino, i prezzi variano tra i 1.575,00€ circa per il corso di inglese generale di 20 lezioni settimanali e l’alloggio presso Crestfield and Auburn House e camera condivisa, i 1.798,00€ per il corso di 26 ore settimanali e camera condivisa in Crestfield and Auburn House e i 2.400,00€ per il corso di 25 ore settimanali di inglese generale l’alloggio in Crestfield and Auburn House in camera condivisa con un altro studente.
L’età minima richiesta per alcuni corsi si attesta a 16 anni, mentre per altri corsi è richiesta la maggiore età obbligatoria.
Studiare Inglese a Dublino
La città di Dublino è una delle mete preferite da coloro che vogliono studiare inglese in un paese madrelingua. Dublino è una città che presenta a coloro che la visitano un grande patrimonio storico-artistico ed è una città molto vivace dal punto di vista culturale, il che la fa essere meta ideale per trascorrere un periodo di studio all’estero o per tentare la fortuna e cercare un lavoro, sia esso stagionale o più stabile.
La città irlandese è una delle più vibranti capitali europee e le decine di scuole di lingua a Dublino che sorgono tra le strade del centro storico, a pochi passi delle attrazioni turistiche più ammirate, come la Christ Church Cathedral, O’Connell Street e il leggendario The Temple Bar, offrono molte opportunità per apprendere correttamente la lingua e vivere al meglio l’atmosfera dublinese.
L’offerta di corsi di lingua è molto vasta e diversificata, in grado di soddisfare le esigenze di ciascuno. Tutte le scuole organizzano corsi per ogni livello di conoscenza della lingua: da corsi di inglese per principianti (corrispondenti ai livelli A1 e A2 del quadro di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue), a corsi intermedi (livello B1 e B2), fino a ricomprendere lezioni di inglese di livello avanzato (livelli C1 e C2).
Molte scuole, poi, forniscono anche corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche internazionali, come quelle rilasciate dalla Cambridge University, che includono esami di inglese generale e di inglese commerciale (Business English), ideale per chi opera nel mondo del lavoro. Ottenere una certificazione potrebbe risultare conveniente, dato il loro valore a livello internazionale.
Le scuole di lingue della città che forniscono corsi di inglese per stranieri mettono dunque a disposizione degli iscritti un ampio ventaglio di offerte tra cui scegliere: alcune scuole, oltre ai corsi di inglese generale e corsi di preparazione per gli esami, propongono pacchetti specificamente pensati per chi decide di trascorrere un breve periodo di studio nella capitale irlandese, formati da volo + alloggio + corso intensivo della durata da una a quattro settimane.
Quando ci si trova a dover scegliere un corso di lingua, una volta definito il proprio livello di conoscenza da cui partire (le scuole spesso propongono un test al momento dell’iscrizione, per verificare il livello posseduto ed inserire l’alunno nella classe più congeniale), si deve stabilire se optare per un corso di tipo intensivo, con lezioni quotidiane o per un corso estensivo.
Nel primo caso sono previste dalle 20 alle 30 ore di lezioni settimanali, mentre nel secondo caso si parte generalmente da un minimo di 4 ore di formazione settimanale. Chi ha esigenze specifiche di apprendimento può scegliere di seguire dei corsi individuali, ma in questo caso bisognerà tenere in considerazione un costo maggiore.
Le scuole hanno sede perlopiù all’interno del centro storico e offrono agli iscritti servizi di ottima qualità, con aule attrezzate, laboratori linguistici e biblioteche.
Alcune di queste scuole danno anche l’opportunità di scegliere un alloggio convenzionato, ma il servizio è abbastanza costoso. Per cercare casa il punto di riferimento è il sito daft.ie o dublin.gumtree.ie.
Chi invece è deciso a stabilirsi a Dublino e vivere nella capitale irlandese ed è alla ricerca di un lavoro può rivolgersi alle agenzie di lavoro interinali o a servizi online come jobs.ie o irishjobs.ie.