Scuole di Inglese in Australia

Oceano, Grande Barriera Corallina, grattacieli, paesaggi sconfinati e affascinanti, koala, didgeridoo, aborigeni… in Australia, paese grande come un continente, tutto genera stupore e meraviglia e chi la visita, ritorna trasformato.
Per chi sceglie di studiare l’inglese in una scuola di lingua e allo stesso desidera vivere un’indimenticabile avventura, questa è la terra ideale: le mille sfaccettature dell’Australia, le sue città, le foreste incontaminate e le sue sconfinate spiagge, riescono a stupire ed appagare pienamente chiunque decida di conoscerla. Paese di tutto rispetto nel campo dei soggiorni linguistici di lunga durata, questa terra può infatti offrire moltissimo e questo a partire dagli abitanti, che con il loro cuore d’oro, sanno accogliere ogni loro ospite a braccia aperte. Un viaggio-studio effettuato nella magnifica Australia, è sempre in grado di mantenere una certa promessa di esotismo e può offrire il modo di imparare l’inglese scoprendo la divisione tra mare e deserto.
Quando si decide di compiere i propri studi in questo straordinario paese, è necessario ovviamente scegliere la città in cui si intendere soggiornare, il tipo di scuola che si sceglie frequentare e quale può essere il corso più indicato alle proprie esigenze.
Diversi studenti scelgono di iniziare il loro percorso di studio con un corso di General English, per passare in seguito a corsi di preparazione per poter sostenere specifici esami (Cambridge, IELTS, TOEIC ecc.), mentre altri scelgono di frequentare corsi più specialistici secondo le eventuali e diverse esigenze lavorative.
Per quanto riguarda i costi va precisato che essi dipendono dalla qualità della didattica, delle strutture disponibili, dalla location e da altri diversi aspetti. Ma mediamente il costo da sostenere è compreso, settimanalmente, tra i 200 e i 380 dollari australiani (circa 140/270 euro), per un corso di General Intensive English. Ma vengono comunque normalmente praticati diversi sconti in base al numero di settimane di studio previste, mentre la durata e la tipologia del corso variano secondo il proprio livello di partenza e secondo gli obiettivi che si intendono raggiungere.
In Australia, le più importanti tipologie di corsi di inglese sono 4 e sono le seguenti:
- General English: prepara ad acquisire la capacità di comunicazione per l’inglese parlato e scritto.
- Preparazione per conseguire certificazioni internazionali IELTS e Cambridge
- Business English: corsi focalizzati sull’inglese pratico e indirizzati a vari settori professionali come ad esempio il turismo, il commercio, il marketing ecc. (preparazione per esame BEC)
- Academic English (EAP): studio della lingua inglese per scopi accademici: offre allo studente la preparazione per frequentare studi avanzati (Università, Master ecc.)
Normalmente le iscrizioni ai corsi si possono effettuare in tutti i vari periodi dell’anno e la loro durata può variare da 6 a 52 settimane. La maggior parte dei corsi è composta da 25 ore la settimanali, durante al mattino, il pomeriggio oppure la sera: sono infatti disposte in modo da permettere allo studente di svolgere anche un lavoro part-time durante il percorso di studio. Un percorso di studio viene completato solitamente in 12 settimane, ma la sua durata può essere decisa secondo le diverse esigenze oppure in base al visto di ingresso.
Affidarsi ad un agenzia?
Vivere l’Australia
L’Australia è spesso la meta dei sogni di molti italiani. Questo paese vastissimo, è un posto piuttosto nuovo se si pensa che la sua colonizzazione è avvenuta appena nel XVIII secolo. Questa caratteristica, rende l’Australia un luogo ancora in parte da scoprire e ricco di opportunità.
In Australia, specialmente nelle pricipali citta’, si possono trovare persone di ogni etnia, compreso un gran numero di italiani, risultato di ondate migratorie di qualche decennio addietro e di molti giovani che invece hanno recentemente scelto l’Australia come meta del loro viaggio o della loro (spesso lunga) esperienza all’estero. Andare in un paese così lontano, e a tratti così diverso dall’Italia, potrà risultare meno difficile sapendo di trovare qualche connazionale.
Come molti paesi che si stanno ancora espandendo, se si ha voglia di lavorare e si hanno delle competenze specifiche, non si avrà nessuna difficoltà a trovare un posto o un’occupazione adeguata alla propria professionalita’. Anche se l’Australia è un paese molto grande, non è sovraffollato visto che gli abitanti superano di poco i 20 milioni.
Le città più popolate sono Melbourne, Sydney, Brisbane e Perth; la vita qui in queste citta’ è di alto livello, tanto da essere spesso prese come parametro di vivibilità.
In ogni caso, prima di decidere un trasferimento permanente in Australia è consigliabile entrare nel paese con un visto turistico che permette una permanenza di durata breve.
Per poter cogliere le numerose prospettive di lavoro e di vita, occorre avere una buona conoscenza della lingua inglese parlata in Australia; è molto simile a quella parlata in Inghilterra anche se è caratterizzata dalle sue inflessioni.
Studiare l’inglese in Australia consentirà di non avere problemi in nessun altro paese anglofono.
Allora parto per l’Australia!
Se la decisione è presa è l’Australia è la nostra meta, si può inizialmente entrare nel paese con un visto turistico, di studio o altro visto adeguato.
In questo periodo si può decidere di seguire qualche corso di inglese e contemporaneamente trovarsi un lavoro che ti mantenga. Tra le varie opportunità si può optare per il Workink Holiday Visa, ovvero un visto con cui puoi studiare e lavorare per almeno un anno (non e’ permesso solo lavorare per piu’ di 6 mesi con lo stesso datore di lavoro). Unico vincolo per i cittadini italiani è quello dell’età; per poterlo richiedere occorre avere meno di 30 anni (ovvero: non aver compiuto il trentunesimo anno di eta’ nel momento in cui si fa domanda).
Se si hanno più di 30 anni, il Visto di Studio può essere un buon compromesso per seguire un corso di inglese e lavorare per mantenersi agli studi. Questo visto ha alcuni limiti come la durata del lavoro di massimo 20 ore settimanali se si segue contemporaneamente il corso; sono aumentabili a 40 ore se il corso è fermo per vacanze; altro limite è che il corso che si segue deve durare almeno tre mesi.
Affidarsi ad un agenzia per andare in Australia?
Vi sono molte agenzie che offrono le loro consulenze per emigrare, soggiornare, lavorare o studiare in Australia.
Queste agenzie sono utili per avere maggiori informazioni, per trovare i migliori corsi di inglese, per essere seguiti da personale qualificato nel proprio caso specifico, per visti e questioni burocratiche.
La buona notizia è che ci sono alcuni servizi gratuiti: ad esempio se il proprio piano prevede l’iscrizione ad uno dei corsi di inglese in Australia, l’agenzia non ti chiederà nulla come parcella ma prenderà una percentuale sul prezzo pagato alla scuola scelta (le scuole garantiscono una commissione al procacciatore).
Trasferirsi in Australia
Nei primi anni del secolo scorso, quando il nostro paese verteva in uno stato di crisi, soprattutto del lavoro, sono stati tantissimi gli italiani ad emigrare in Australia, un territorio sconosciuto a molti, se non a tutti. I nostri concittadini emigrati lì, si sono costruiti una nuova vita, un lavoro, una famiglia e quasi nessuno è mai più tornato a vivere in Italia.
Oggi sono molti gli studenti che, finite le scuole superiori, invece di lavorare o iscriversi all’Università in Italia, scelgono di andare all’estero, magari proprio per perfezionare il loro livello di inglese e magari tornare in un secondo tempo, per poter arricchire il loro curriculum e cercare così un lavoro migliore; questo succede anche a chi si è già laureato qui nel nostro paese ma vuole arricchire il proprio bagaglio culturale e le proprie esperienze professionali.
Molti iniziano la loro avventura applicando per un visto che si chiama Working Holiday Visa, un visto che permette di rimanere, lavorare e studiare in Australia per un anno intero (con alcuni limiti).
Quando si parla di Australia, si pensa subito ai canguri, in realtà non ci sono solo quelli, anzi, ci sono città bellissime, sparse lungo tutto il continente australiano. Sydney fa parte di queste città, anzi, diciamo che forse, è la città più famosa e conosciuta anche a chi in Australia non c’è mai andato!
Oggi si può scegliere di andare in Australia, a Sydney o in altre altrettanto belle città (Melbourne, Perth, Brisbane…) per una semplice vacanza, per un viaggio studio mirato ad imparare bene l’inglese o per cercare migliori occasioni di vita e di lavoro.
Il primo passo di solito consiste nell’iscriversi ad una scuola di inglese che dara’ l’opportunita’ di conoscere un sacco di altre persone da tutto il mondo e di migliorare la propria conoscenza dell’inglese e quindi di avere maggiori possibilita’ di trovare un lavoro in Australia o in qualsiasi altra parte del mondo.
Tantissimi infine s’innamorano dell’Australia, di Sydney, di Melbourne o magari dell’outback e decidono di tentare di rimanere piu’ a lungo e magari applicare per un visto permanente: non e’ facilissimo in realta’ e richiedera’ molto tempo. Ma la qualita’ della vita in Australia e’ veramente invidiabile e il progetto di ottenere un visto permanente giustifica qualsiasi sacrificio.
Per orientarsi sull’argomento o avere informazioni in merito, ci sono agenzie educative o di immigrazione che possono dare una mano. Per alcuni servizi, come ad esempio l’iscrizione ad una scuola per studiare inglese in Australia (studiare inglese ma anche studiare per un corso professionale o iscriversi ad una universita’), queste agenzie non hanno un costo aggiuntivo, in quanto ricevono una commissione dalla scuola a cui iscrivono i loro clienti. Per altri servizi che invece richiedono magari una consulenza legale invece ci sono dei costi legittimi e ragionevoli. Del resto non e’ facile districarsi nella complicata burocrazia australiana in merito alla materia dell’immigrazione.
Ecco alcune di queste agenzie in Australia: http://www.vaustralia.it/agenzie-in-australia/.